C'E QUALCOSA DI ECCITANTE NELLO SCRIVERE LE PRIME PAROLE DI UN RACCONTO........NON PUOI MAI PREVEDERE DOVE TI PORTERANNO.
LE MIE MI HANNO PORTATO QUI, NEL LUOGO A CUI APPARTENGO.
BEATRIX POTTER



mercoledì 19 ottobre 2011

" DOWNTON ABBEY ".... VIVERE UNA FAVOLA!


C'era una volta un castello incantato, datemi la mano e venite con me....
......vi porto al Castello di Highclere, nel Berkshire, dove non ci abitano un principe e una principessa ma....
un Lord e la sua Lady, i Carnarvon!!

Situato in uno stupendo parco del 18° sec:, disegnato da quel genio di Capability Brown, Highclere Castle
ha le sue origini nel 14° sec. e fu trasformato nel suo attuale splendore nel 1838 da Sir.. Charles Barry.
La sua architettura maestosa, in una splendida cornice, hanno permesso di ospitare, nel corso dei secoli,
la regalità, la nobiltà e le celebrità.
Qui è dove hanno girato la famosa e bellissima serie    " DOWNTON ABBEY ".
Purtroppo all'interno non si poteva fotografare......Grrrrr, che rabbia! Mi sa che avrei riempito la memory della fotocamera!!
Allora ho scaricato qualche foto dal Web, eccole!!
Chi come me ha visto la serie, può capire l'emozione di trovarsi li, dove questi grandi attori si sono seduti,
camminato, litigato......recitato insomma!!
Tutto il Castello è esattamente come nel film.......
......oppure è il film che è tutto come nel Castello?!
Mah!!

Comunque sia, mio marito, sant'uomo, aveva da fare a corrermi dietro, ve lo immaginate io che corro di qua e di là dicendo cose tipo: qui è dove si è seduta lei.....qui è dove mangiavano.....è  qui che Maggie Smith era seduta!!
         E lui che mi guarda accigliato, con il suo solito      " entusiasmo " e mi dice: ah si?!
Non sembra una cartolina?!
Per non rovinare la magia di questo posto non starò qui a raccontarvi che sul Castello grava una maledizione!!
La maledizione dei Faraoni.
Il Conte Carnarvon, bisnonno dell'attuale, ha preso parte nell'inquietante scoperta della tomba
di Tutankhamon, infatti qui ha sede un museo Egiziano.
Cucù......si sono io, tanto non mi si vede così bardata! Quel giorno diluviava.
Allora......?! Piaciuto il Castello?
                                Susy x







sabato 15 ottobre 2011

ROSE ROSE ROSE

ROSE; ROSE; ROSE
Le ritrovo ovunque, sulle cartoline, su vecchi album, sui servizi da tè, sui tessuti e sulle porcellane.
Le adoro e, a quanto pare, praticamente tutte le signore che vengono al mercato
o che mi scrivono......chiedono:  Ha qualcosa con le rose?!!!
Questo è un set completo di brocca e catino.
Quando l'ho visto, in una nicchia, da un antiquario..........in Inghilterra,
è stato subito colpo di fulmine!!
Ha tutte le caratteristiche per piacermi: la forma, rose di vari colori ma molto delicate,
i mughetti, il colore nocciola come sfondo, che secondo me è il massimo e l'oro
a fare da contorno.
Dev'essere stato usato molto, penso nel periodo Vittoriano.........
MioDio, che emozione!! Qualche dama inglese l'aveva nella sua camera e.........ecco che parto!!
Ehmm.....! Dicevo, si vede che è stato usato, ha  qualche difetto, se così si può dire!
E quando sono così io li apprezzo ancor di più!!

Cavoli, ha più di CENTO ANNI!! E' antiquariato!! 

Quando gli oggetti sono troppo perfetti, tipo non hanno sbeccature, l'interno è bianchissimo
o non hanno l'effetto " Craquelè ", sapete quei segni che sembrano delle piccole crepe,
io m'insospettisco: o i vecchi padroni l'hanno chiuso e dimenticato in qualche armadio per anni e anni,
o è un'imitazione, e cene sono tante!!
Ecco, con questo sfogo la chiudo qui!!
Ma che ne pensate della Brocca con catino?

Quiz della puntata precedente: 
è uno scaldaletto inglese, si apriva il tappo, si metteva l'acqua bollente
e... pronto per andare sotto le coperte.

Un sereno weekend a tutte
A peaceful weekend to all.
           Susy x


lunedì 10 ottobre 2011

IL MIO MERCATINO A VICENZA

Si, ieri il tempo mi ha convinta, è arrivato l'autunno! 
Una bellissima giornata, un sole stupendo, un cielo di un azzurro come pochi se
ne vedono in questa stagione ma........Brrrrrrrrrrrrr, che freddo!!
C'era un'aria.... ma un'aria......!
Comunque, verso le due, il sole è arrivato ad avvolgerci come una coperta calda, ci voleva,
e questo lo dico adesso che c'è freddo, non mi sentirete mai dire così in estate....no, no!
Come dicevo, una bella giornata e, come sempre a Vicenza, molta affluenza.....ho fatto la rima!

Vi va se vi faccio un altro quiz?
Sapete dirmi cos'è e a cosa serviva questo oggetto qui sopra?
E la sua provenienza?  (tanto non indovinerete mai........!)
Tessuti originali inglesi.




E questa è Piazza Dei Signori, in tutto il suo splendore.
Per adesso questo è tutto, passo e chiudo,,,,.oggi mi vengono le rime!

Buona settimana a tutti
Good week to all
 Susy x

giovedì 6 ottobre 2011

UNA SINGER DI RAZZA

Innanzitutto Mr. Cottage vi ringrazia sentitamente per gli auguri di Buon compleanno,
gli hanno fatto mooooolto piacere.

Poi volevo farvi vedere una macchina da cucire molto speciale. E' una SINGER, inglese naturalmente, nel senso che è stata fatta in Inghilterra e ieri, prima che andasse in una nuova casa, l'ho voluta fotografare.
E' proprio una macchina di razza!! Nera e oro scintillante, con tutte le sue cosine a posto.
 Insieme c'era anche il suo manuale, pensate datato Aprile 1894!!!
La vedete la data qui sopra? E' scritto in basso, nel centro.


Le istruzioni per l'uso......ma prima del 900' le macchine sapevano già fare tutte queste cose?!
Io ci sono un pò rimasta, non  avevo idea che fossero così avanzate!
Adesso vi faccio vedere dove l'ho scovata!!
Si si, è una tipica chiesetta inglese, solo che è sconsacrata. Già fuori era tutto un programma,
poi con quelle vecchissime carrozzine!!
Dentro ora c'è un antiquario e Mr. Cottage, occhio di falco, ha trovato la Singer  sotto uno di questi volti.
Per un tacito accordo, a lui il compito di trovare le macchine da cucire.


 Bene, spero di non avervi annoiato con questa storiella ma, quando c'è di mezzo l'Inghilterra, la mia mente
comincia a volare, volare, volare, volare, volare.......ehm, scusate!!
Ci stavo ricascando!!!!

Già che ci sono ve lo dico adesso, Domenica sono a Vicenza, al mercato dell'Antiquariato,
in Piazza dei Signori, solito posto.

Buon weekend a tutti
Good weekend to all
                             Susy x

domenica 2 ottobre 2011

Mr: COTTAGE COMPIE GLI ANNI

Tra un paio di giorni è il compleanno di mio marito e, visto che oggi andiamo tutti in campagna a fare un pic-nic,
ho pensato di festeggiare, oggi, con una torta. 
Sembra strano che il due di ottobre io abbia pensato ad un semifreddo, ma c'è ancora caldo!!
E poi è veloce da fare, odio le ricette troppo complicate e lunghe, ed è buonissimo.
Volete la ricetta?

Semifreddo all'amaretto
Dose per 4 persone:
500 gr di ricotta, non troppo salata
500 ml di panna fresca da montare
400 gr di amaretti
zucchero a piacere
Allora cominciamo.........
Monto la panna con lo zucchero, decidete voi quanto metterne, dipende dal vostro gusto, 
vi piace più dolce o meno?
Aggiungo la ricotta e mescolo molto delicatamente.
Poi gli amaretti, e con le mani li riduco in tanti bei pezzetti, io li lascio un pò grossi,
così quando si mangia il dolce si sentono sotto i denti.
Aggiungo gli amaretti alla panna e ricotta, sempre mescolando delicatamente.
Prendo una bella pirofila.....o anche brutta se volete....
e verso il composto.....
e guarnisco con gli amaretti rimasti e, se lo volete, una spruzzatina di caffè.
Metto nel congelatore e lo tiro fuori circa 20 minuti prima di mangiarlo.
Essendo in tanti ne ho fatto tantissimo, ma ne ho avanzato un pò, così ho riempito delle vaschette mono uso,
non si sa mai che qualche sera a mio marito ci prenda la voglia......

Finito, molto semplice no?!
Questa ricetta l'ho rielaborata da sola e se volete al posto degli amaretti potete mettere quello
che più vi piace, che so, pezzetti di cioccolata, oppure fragole o banane, insomma quello che vi
và in quel momento. 
Ricordate,  tanta panna quanta ricotta!!

Buona domenica e......buon appetito
Good sunday and.....a good appetite
     
Susy x

Cerca nel blog