C'E QUALCOSA DI ECCITANTE NELLO SCRIVERE LE PRIME PAROLE DI UN RACCONTO........NON PUOI MAI PREVEDERE DOVE TI PORTERANNO.
LE MIE MI HANNO PORTATO QUI, NEL LUOGO A CUI APPARTENGO.
BEATRIX POTTER



lunedì 14 febbraio 2011

AL MERCATO DI VICENZA

Ieri c'è stato il Mercato dell'Antiquariato a Vicenza, è strano come il tempo passi così velocemente, te ne rendi conto quando si hanno scadenze mensili. Sembra ieri che ho fatto l'altro....invece è già passato un mese!!

Se penso dove ho preso questo set......5 piatti, un'alzatina e una ciotolina, tutti uguali e tutti con meravigliose rose color pesca......
.....mi è dispiaciuto dovermene separare, ma daltronde faccio il mercato per questo no? Comunque dicevo, questo set l'ho preso in un incantevole villaggio Inglese, arghhhhhhhhhhh!
Questo è un set da toletta, inglese  naturalmente.......immagino una Lady seduta sul suo pouf che alla sera si
spazzola i capelli davanti allo specchio, apre una ciotolina per il talco, si sfila l'anello, che mette in quel piattino porta anelli che si vede nel set, accende le candele per creare l'atmosfera prima di raggiungere il suo lui..........
mi sa leggo troppi romanzi........!
Questi deliziosi fiori , invece, sono francesi, Barbotine
              Posate inglesi.......
.......servizio di tazze Bavaria........
.......piatti francesi del 1920 circa, della famosa ditta francese " SARREGUEMINES "
........cucchiaini d'argento " Sheffield ".....
.......smalti danesi.........
..............e una veduta d'insieme del mio banco.

Bene! auguro a tutti voi una serena settimana.          Ah si, dimenticavo,    BUON S.VALENTINO
Well! i wish you all a peaceful week.                       Ah forghet,  GOOD S.VALENTINO

sabato 12 febbraio 2011

AFORISMI NELLA MIA CUCINA

L'appetito vien mangiando, la sete se ne va bevendo ( Rabelais )
Non riesco a sopportare quelli che non prendono seriamente il cibo. ( O. Wilde )

Per la donna, cattivo cuoco è colui che non sa leccarsi le dita ( Shakespeare )
Per mangiare un tacchino bisogna essere in due: io e il tacchino! ( G. Rossini )
Uno non può pensare bene, dormire bene, amare bene, se non ha mangiato bene.( W. Wolf )
Dopo un buon pranzo, si può perdonare tutto, persino i propi parenti! ( O. Wilde )
Il caffè, per essere buono, deve essere nero come la notte,dolce come l'amore e caldo come l'inferno
( Bakunin )
Gli uomini malvagi vivono per poter mangiare e bere; i buoni mangiano e bevono per vivere ( Socrate )
La solitudine è per lo spirito ciò che il cibo è per il corpo. ( Seneca )
E' strano come la teiera possa rappresentare , allo stesso tempo, la pace della solitudine e il piacere della compagnia. ( Anonimo )

Spero di non avervi annoiato con questi aforismi e che le foto della mia cucina vi siano piaciute.

Domani, domenica 13 febbraio, sarò al Mercato dell'antiquariato di Vicenza, in Piazza Dei Signori, banco n. 57. Vi aspetto.

Buon fine settimana a tutti
Good weekend to all

mercoledì 9 febbraio 2011

I MAGNIFICI 8

Qualche giorno fa la mia amica, Katia, che non è una blogger, ma che mi segue sempre e qualche volta mi
bacchetta, mi ha fatto un' osservazione: ma perchè invece di continuare a parlare di Vintage, Antichità,
Shabby, Vittoriano, Jane Austen e dei suoi libri e film........non metti delle foto di qualche bell'attore?
Dovete sapere che io e lei in fatto di gusti siamo agli antipodi, SU TUTTO, e subito sono inorridita, ma poi.....beh! posso anche provarci! Quindi ecco qui i miei preferiti.

                        COLIN FIRTH
               MATTHEW MACFADYEN
                          TOBY STEPHENS
                                 JUDE LAW
                            AARON ECKHART
        MATTHEW MCCONAUGHEY
                     JEREMY NORTHAM
                       ALAN RICKMAN
                           WILLIAM HURT

Uff! Che fatica! Non sono ne Shabby,  ne antichi! Qualcuno di questi però, ha girato film di Jane Austen o di
Charlotte Bronte, qualcuno film del periodo Vittoriano e gli ultimi due attori  sono un pò Vintage.
Quindi, alla fine,  ci ricasco sempre!
Beh! Sono carini o no?




domenica 6 febbraio 2011

VILLA BALLADORO

E' più forte di me, non riesco a stare lontana dai mercatini dell'antiquariato,anche quando non ci devo lavorare, trovo una scusa per andarci.

Questa mattina, con MR: Cottage, siamo stati a Povegliano, Alla Villa BALLADORO.
C'era il mercatino, la giornata era splendida, con un sole bello caldo.
Alla fine trovo sempre qualcosa da comprare....Due piccoli portalavoro, da aggiungere alla mia collezione.....
..........le cifre, da applicare sui lavori, nella loro cassettina originale......
.......un ritratto di dama, l'ho trovato delizioso........
.......una striscia di cotone ricamato, con una scritta in tedesco che dovrò tradurre, probabilmente stava in
qualche cucina, e un piccolo piccolo ferro da stiro, sembra quello delle bambole.
Sperando che il bel tempo continui, auguro una serena settimana a tutti.
Hoping that good weather still wish you a peaceful week everyone

mercoledì 2 febbraio 2011

CIME TEMPESTOSE

Quando sono stata a casa delle sorelle Bronte,ad HAWORT nell' YORKSHIRE, come avevo descritto in un precedente post, nel museo
ho visto due lapidi molto antiche, si, all'interno del museo.
Mi sono detta: che ci fanno qui dentro due lapidi? Una portava il nome di Cathy e l'altra di Heatchcliff.....!
Mica sono esistiti per avere la lapide! Ma poi alzando lo sguardo ho visto le foto del film.
Ahhhh! Ecco! Erano finte, ma fatte ad arte! Naturalmente sto parlando di WUTHERING HEIGHTS, di EMILY BRONTE, CIME TEMPESTOSE.


Qualche tempo fa mi è venuta in mente questa cosa, così ho cercato il film. Purtroppo non l'ho
trovato in italiano ( e ti pareva...), così l'ho visto in inglese ma con i sottotitoli, non è il massimo,
ma dopo un pò ci si fa l'abitudine.
Nel cast del film ci sono: JULIETTE BINOCHE, RALPH FIENNES e JEREMY NORTHAM.
L'ho trovato inquietante, deprimente e accattivante. C'è una storia d'amore ossessiva e appassionata, oltre ogni limite.


Il bel RALPH FIENNES è superbo nella parte del bastardo ferito, bravo a causare dolore anche a chi non lo merita.
Bravo a trasmettere la sua frustrazione, la disperazione e la sua passione fuori da ogni regola per CATHY.

JULIETTE BINOCHE è altrettanto brillante. E' Bravissima nella parte di una CATHY molto superficiale.  

Anche nel vecchio film in bianco e nero, la parte di CATHY non mi piace, troppo capricciosa, è combattuta tra due amori, ma sceglie quello più conveniente, quello che la fa avanzare nella scala sociale, a discapito
del vero amore, della passione.
Gli scenari sono stupendi naturalmente, siamo nella Brughiera dell' Yorkshire e bellissimi anche i costumi.
A chi volesse vederlo: BUONA VISIONE!

martedì 1 febbraio 2011

UN MEME

Posted by PicasaLa cara "cugina ", Sylvia di http://unteconjaneausten.blogspot.com/ , mi ha invitato a fare questo MEME,
che non è un premio, ma un questionario sui libri letti, da me, nel 2010.
Chi lo pubblica, risponde e lo gira a sua volta ad altri blogger, chiedendo, a loro, di fare altrettanto.
Bene, iniziamo:

QUANTI LIBRI HAI LETTO NEL 2010?
Impossibile ricordarlo, dovrei spulciare nella mia libreria, comunque tanti.

QUANTI ERANO FICTION E QUANTI NO?
Se con fiction si intende a carattere romanzesco, la maggior parte.

QUANTI SCRITTORI E QUANTE SCRITTRICI?
Non ho l'abitudine di farci caso, comunque penso più scrittori.

IL MIGLIOR LIBRO LETTO
Ce ne sono diversi, oltre a quelli di Jane Austen, mmhhh.....forse Il cavaliere d'inverno, di Paullina Simons,
oppure  I pilastri della terra, di Ken Follet, uno scrittore che adoro!

IL LIBRO PIU' BRUTTO?
Speriamo che non mi quereli, la mia è solo un'opinione........Il cimitero di Praga di Umberto Eco,
non sono riuscita a finirlo, però il suo Il nome della Rosa mi è piaciuto un sacco.

IL LIBRO PIU' VECCHIO.
Roxane di Daniel Defoe, e Jane Eyre di Charlotte Bronte, che ho trovato STUPENDO!

IL LIBRO PIU' RECENTE
L'Ipnotista di Lars Kepler.

QUAL'E IL LIBRO CON IL TITOLO PIU' LUNGO?
Forse Le regole della casa del sidro di John Irving

QUELLO CON IL TITOLO PIU' CORTO?
Emma di Jane Austen

QUANTI LIBRI HAI RILETTO?
Finora purtroppo nessuno, ne ho sempre qualcuno di nuovo che mi aspetta

E QUALE VORRESTI RILEGGERE?
Eh, ne ho tanti in mente, da Jane Eyre di Charlotte Bronte, Il muro invisibile di Harry Bernstein e tanti altri

I LIBRI PIU' LETTI DELLO STESSO AUTORE QUEST'ANNO?
Adoro i thriller e i polizieschi, ( devo avere due anime dentro, una romantica e sognatrice, l'altra
misteriosa e noir ), quindi P.D.James e Ken Follet .

QUANTI LIBRI SCRITTI DA AUTORI ITALIANI?
2

E QUANTI DI QUESTI LIBRI SONO STATI PRESI IN BIBLIOTECA?
Nessuno, ma essendo una divoratrice di libri li prendo ai mercatini dell'usato, ne leggo
troppi e con quel che costano non potrei permettemene così tanti, poi quelli che non mi
lasciano niente li rivendo al mercato, se questo non è riciclo.......!

DEI LIBRI LETTI QUANTI ERANO EBOOK?
Nessuno, vuoi mettere sentire le pagine scorrere? Forse un giorno mi adeguerò......mah!

Ora devo nominare 5 blog, allora, allora scelgo:
http://angolodiestel.blogspot.com
http://lacasadipandizenzero.blogspot.com/
http://favoladellabotte.blogspot.com/
http://lacontesselepointdecroix.blogspot.com/
http://ilfiloincantato.blogspot.com/
Bene questo è tutto, adesso vado ad informare le altre 5 blogger del lavoro che le aspetta!
 Buona settimana a tutti
Goo week to all


Cerca nel blog